Attività congressuale

Endocrine aspects of obesity in children
E.Cacciari, A.Balsamo
Relazione tenuta al Congresso Internazionale “The Obese Child” , Ancona 20-22 settembre 1990.

Aspetti endocrino-metabolici dell’obesità: recenti acquisizioni
In collaborazione con L.Bosio, F.Cerutti
“1° Workshop del Gruppo di Studio sull’Obesità SIEDP”, Milano, Teatro delle Erbe, 12 Febbraio 1992.

Alterazioni endocrine nel bambino obeso
“XI Convegno Pediatrico Faentino – Problematiche dell’Adolescente”, Faenza 18 Febbraio 1992.

L’utilità delle indagini neonatali: presente e futuro. Sindrome adreno-genitale congenita
Incontro di aggiornamento “Lo screening neonatale: 15 anni di esperienza”, Bologna 26 Febbraio 1993.

Bassa statura
A.Balsamo.
Relazione tenuta al Convegno pediatrico di aggiornamento della Societa’ Italiana di Pediatria (sez. Emiliano-Romagnola), Bologna 13-14 novembre 1992.

Salute del corpo ed alimentazione
Tavola rotonda Assessorato alla Sanità Comune di Granarolo “Salute del corpo – Attività fisica ed alimentazione”, Granarolo Emilia (BO), 8 Giugno 1993.

Le complicanze dell’obesità
In collaborazione con F.Cerutti, T.De Toni, F.Fontana.
“2° Workshop del Gruppo di Studio sull’Obesità”, Trieste 30 ottobre 1993.

Utilita’ e non utilita’ degli esami di laboratorio e loro significato nell’obesita’
Corso residenziale di aggiornamento teorico-pratico “Prevenzione e trattamento dell’obesita’ nel bambino e nell’adolescente”, Borca di Cadore 13-16 aprile 1994.

Screening dell’ipotiroidismo congenito
Corso di aggiornamento teorico-pratico di ”Endocrinologia dell’età evolutiva per Nurses”, Riccione 29-30 Settembre 1994.

Aspetti metabolici e della coagulazione nel bambino obeso
In collaborazione con E.Cacciari.
“Giornata di Studio sull’obesità in età evolutiva”, Palermo, Hotel Mondello Palace, 3 Febbraio 1996.

Rapporto tecnico su “Screening e accertamento diagnostico dell’iperplasia surrenale congenita”
“2° Convegno Società Italiana per gli screening neonatali SISN”, Bologna, 5 dicembre 1997.

Lo screening neonatale dell’iperplasia surrenale congenita: risultati e problemi
“Giornata di studio su: Sindrome adreno-genitale” in occasione del X Congresso di Endocrinologia e Metabolismo, Milano, 8-9 Marzo 2001.
SIEDP News Vol 5(3-suppl.1):13-14, Settembre 2002.

Il difetto di 21-idrossilasi: screening neonatale, prognosi, terapia prenatale
In collaborazione con A.Cicognani.
Convegno “Aspetti genetici e clinici dell’ambiguità genitale – Iter diagnostico terapeutico nel neonato”, Parma 14 Novembre 2001.

Screening neonatale SAG: esperienza Italiana
Tavola rotonda nell’ambito del Congresso “Sindrome adreno-genitale: malattia “rara” e conosciuta?”, Bologna 29-30 Novembre 2002.

Novità sul gene CYP21 e correlazione genotipo/fenotipo
In collaborazione con L.Baldazzi, M.Barbaro.
Relazione al Congresso “Sindrome adreno-genitale: malattia “rara” e conosciuta?”, Bologna 29-30 Novembre 2002.

La perdita di sali nel I mese di vita: non solo sindrome adreno-genitale
In collaborazione con A.Cicognani.
“Piccoli Uomini Crescono” – update di endocrinologia neonatale “9° Corso di perfezionamento in Neonatologia”, Firenze 14 Dicembre 2002.

Percentili Italiani di statura, peso e BMI
In collaborazione con E.Cacciari.
Giornata di presentazione ai Pediatri di Comunità, Bologna 14 Giugno 2003.

Malattie rare: proposte SIEDP per percorsi diagnostico-assistenziali
A.Balsamo, G.Russo, G.Tonini.
Relazione presentata al XIV Congresso Nazionale SIEDP, Roma,29 Settembre-3 Ottobre, 2003

Update sullo screening neonatale per la sindrome adreno-genitale congenita
Convegno “Sindrome adreno-genitale – una malattia davvero rara ?”, Palermo, Palazzo delle Aquile, 4-5 Giugno 2004.

Le Sindromi adrenogenitali
A.Balsamo
Relazione tenuta al Corso di Aggiornamento Interregionale SIEDP, Ancona, 30 giugno-2 luglio, 2005

Insufficienza cortico-surrenalica in età pediatrica
A.Balsamo
Incontro con l’esperto nell’ambito del XV Congresso Nazionale SIEDP, Cagliari, 13-15 ottobre, 2005.

Screening della Sindrome adreno-genitale: esperienza Italiana
A.Balsamo, S.Pagliardini.
Relazione al IX Congresso della Società Italiana per gli Screening Neonatali, Pollenzo-Bra (Cuneo), 16-18 Ottobre, 2005.

Prevenzione e trattamento dell’obesità nel bambino e nell’adolescente; le proposte della Consensus Pediatrica Italiana
A.Balsamo, M.Gennari.
Relazione tenuta alla Giornata Mondiale dell’alimentazione – FAO a Bologna, Bologna, 21 Ottobre, 2005.

Clinical Management of CAH
A.Balsamo
Relazione tenuta all’”International Meeting on Anomalies of Sex Differentiation, Roma, 24-26 Aprile 2006.

Inquadramento diagnostico del bambino obeso
A.Balsamo, M.Gennari.
Relazione tenuta al “III Congresso Nazionale della Società Italiana dell’Obesità (SIO)”, Milano, 14-16 Giugno, 2006.

E’ sempre corretto che il neonato diventi paziente? Screening neonatale della Sindrome adreno-genitale congenita
A.Balsamo.
Relazione tenuta al X Congresso Nazionale della Società Italiana per gli Screening Neonatali, “Strategie diagnostiche ed assistenziali garanzia di qualità”, Pesaro, 11-13 Ottobre, 2006.

Screening dei bambini ed adolescenti a rischio
A.Balsamo.
Relazione tenuta al Corso di aggiornamento interdisciplinare per la pratica clinica, “Un problema emergente: l’obesità nell’età evolutiva, Bologna, 21 Ottobre, 2006

I nuovi percentili Italiani
A.Balsamo, A.Cicognani.
Relazione tenuta al XVIII Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale, “Un’infanzia da difendere: il ruolo del pediatra”, Lecce, 28-31 Ottobre, 2006.

Screening neonatale e terapia prenatale della Sindrome adreno genitale congenita
A.Balsamo, A.Cicognani.
Relazione tenuta al Corso di aggiornamento interregionale SIEDP/ISPED, Marsala, 9-11 Novembre, 2006.

Terapia e follow-up dell’iperplasia surrenale congenita
A.Balsamo.
Relazione tenuta al “Corso di Aggiornamento Nazionale SIEDP” Rimini. 10-12 maggio 2007.

Nuove acquisizioni sulla genetica dell’ipogonadismo ipogonadotropo
A.Balsamo.
Relazione tenuta al “XVI Congresso Nazionale SIEDP”, Parma. 11-13 ottobre, 2007. (pp. 49).

Valutazione clinica del soggetto sovrappeso e dell’obeso 
A.Balsamo. Relazione tenuta al Focus su “Comportamenti alimentari nel bambino e nell’adolescente (obesità e anoressia), Riccione. 18-20 ottobre 2007.

Obesità infantile: organizzazione dell’assistenza ospedaliera
A.Balsamo. Relazione tenuta in occasione della Giornata Nazionale “Obesità infantile: l’epidemia del terzo millennio”, Convegno della “Società Italiana di Pediatria – Sezione Emiliano-Romagnola”; Ferrara, 27 ottobre 2007.

Abitudini alimentari e crescita nei pre-adolescenti: quali dati raccogliere?
Con quale frequenza? Curve di riferimento nazionali o internazionali? Come definiamo il sovrappeso e l’obesità? Chi sono i nostri stakeholder e come coinvolgerli per massimizzare la partecipazione?
Relatore Tavola Rotonda al Workshop Internazionale organizzato da ISS su “Abitudini alimentari e crescita nei pre-adolescenti”; Orvieto (TR), 12-14 Novembre, 2007.

Le complicanze metaboliche dell’obesità in età evolutiva
A.Cicognani, A.Balsamo. Relazione tenuta al Congresso “Apparato cardiovascolare e attività fisica”. Bertinoro (FC). 9-11 novembre 2007.

I deficit enzimatici surrenalici ad insorgenza tardiva 
A.Balsamo.
Relazione tenuta al Corso residenziale di aggiornamento clinico pratico in ginecologia della adolescenza e della età fertile. Le terapie ormonali nella adolescenza e nella età fertile: quali, perchè, come, quando. Bertinoro (FC). 16-17 novembre 2007.

Disordini dello sviluppo sessuale: approccio diagnostico e terapeutico
A.Balsamo.
Relazione tenuta alla “Winter & Summer School SIEDP – Scuola di Perfezionamento in Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica SIEDP/ISPED” – Prima Edizione. Riccione. 2-6 marzo 2008.

I deficit congeniti della steroidogenesi
A.Balsamo.
Relazione tenuta alla “Winter & Summer School SIEDP – Scuola di Perfezionamento in Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica SIEDP/ISPED” – Prima Edizione. Riccione. 2-6 marzo 2008.

Sinergia fra neonatologo ed endocrinologo pediatra negli screening neonatali: iperplasia surrenalica congenita
A.Balsamo
Relazione tenuta al “Corso di aggiornamento nazionale SIEDP”. Milano 15-17 maggio, 2008.

The molecular biology of Congenital Adrenal Hyperplasia in Mediterranean Area
A.Balsamo, L.Baldazzi, S.Menabò, A.Cicognani
Relazione al 47° Annual ESPE Meeting, 1st DSD ESPE Working Group Meeting , Istambul 20-23 September, 2008.

Iperplasia surrenalica congenita: le forme rare
Balsamo A.
Relazione tenuta al Corso di aggiornamento Nazionale SIEDP, Riccione 7-9 maggio 2009

BMI (tabelle di riferimento, cut-offs, adiposity rebound)
A.Balsamo.
Relazione tenuta al Corso di formazione “Il pediatra e l’obesità: dalle parole ai fatti”; Task Force Obesità, Salsomaggiore Terme 30 maggio, 2009

Prevenzione delle complicanze dell’obesità in età evolutiva: l’apparato respiratorio
S.Cazzato, A.Balsamo, A.Cicognani .
Relazione tenuta alla IIIa giornata Nazionale sull’obesità in età evolutiva; 24 Ottobre 2009, Fidenza (PR).

La terapia in utero delle malattie geniche; Sindrome adrenogenitale congenita; cellule staminali
M.Seri & A.Balsamo
Relazione tenuta al Convegno “Terapia fetale in utero: stato dell’arte”, Bologna 7 Novembre 2009.

Diagnosi e terapia prenatale; prevenzione del rischio / consulenza genetica della coppia
A.Balsamo
Relazione tenuta alla Giornata Nazionale di Studio dedicata ai ragazzi (ISC/CAH) ‘Condivisione e superamento di un “difetto” ‘, Bologna 5 Dicembre 2009

Attività motoria e riduzione della sedentarietà nel trattamento dell’obesità infantile
A.Balsamo
Relazione tenuta al Corso di Aggiornamento “ECM 2010 PLS”, Rimini 30 Ottobre 2010

Screening e diagnosi della Iperplasia Surrenalica Congenita: dalle vecchie alle nuove tecnologie
A.Balsamo
Relazione tenuta al 16° Simposio annuale ELAS-Italia “Ligand Assay 2010”, Bologna 22-23 Novembre, Abstract book R-10, p 219, 2010

Disordini dello sviluppo sessuale: aspetti diagnostici e terapeutici
A.Balsamo
Relazione tenuta al Corso “Problematiche Endocrinologiche – dal neonato all’adolescente”, Civitanova Marche 26 Novembre 2010.

Rischio metabolico e cardiovascolare nell’iperplasia surrenalica congenita
A.Balsamo
Relazione tenuta al Congresso Nazionale “Dal Neonato all’adolescente” Novità e vecchi problemi – II edizione; Palermo 17-18 Dicembre 2010.

L’endocrinologia Pediatrica nella gestione dei Disordini dello Sviluppo Sessuale
A.Balsamo
Relazione tenuta alla Giornata di Studio “Nuovi orientamenti nella gestione dei Disturbi dello Sviluppo Sessuale (DSD) nelle varie età della vita: una visione d’insieme; Bologna 21 Gennaio 2011.

Gender Assignment, the past and the present
A.Balsamo
Relazione tenuta all’ International Workshop on “Disorders of Sex Development: new directions and persistent doubts; Bologna 14-15 Ottobre 2011.

Le informazioni di genetica utili per le famiglie con Iperplasia Surrenalica Congenita – I difetti più comuni (deficit 21-idrossilasi e 11-idrossilasi)
A.Balsamo
Relazione tenuta alla Giornata Nazionale di Studio (ISC) ‘Un “difetto” da superare: opzioni terapeutiche’; Bologna 12 Novembre 2011.

Alterazioni endocrino metaboliche nell’obesità dell’età evolutiva
A.Balsamo
Relazione tenuta al Convegno “Problematiche Endocrinologiche – dal neonato all’adolescente – II Edizione” Civitanova Marche e Montecorsaro 25 Novembre, 2011.

Strumenti auxologici: dal sospetto alla conferma
A.Balsamo
Relazione tenuta all’ “Expert meeting – Update in Auxologia”; Palazzo Isolani, Bologna, 20 Aprile 2012.

Irsutismo e virilizzazione nel bambino e nell’adolescente
A.Balsamo
Relazione tenuta al Convegno “Problematiche Endocrinologiche: dal neonato all’adolescente IIIa Edizione – Civitanova 20 Ottobre 2012.

Prevenire l’obesità
A.Balsamo
Relazione tenuta in occasione della “Giornata Mondiale del Bambino e dell’Adolescente” Stati generali della Pediatria in Italia: Nutrizione e Salute dal Bambino all’adulto. SIP, Bologna, 17 Novembre 2012.

Le curve di crescita sono tutte uguali?
A.Balsamo, G.Bona
Lettura plenaria tenuta in occasione del Congresso Nazionale SIEDP/ISPED; Bari, Novembre 2013

Copy number determination of sex determining genes by MLPA analysis in a patient with 46,XY DSD.
Nicoletti A, Balsamo A, Menabò S, Baronio F, Cangemi G, Baldazzi L. Comunicazione O-09 presentata al “4th I-DSD Symposium”, Glasgow, UK, 7-9 June 2013.

Congenital Adrenal Hyperplasia due to 21 OH Deficiency: Final Height Before and After Newborn Screening Era in Emilia-Romagna Region, Italy
Federico Baronio; Soara Menabo; Ilaria Bettocchi; Lilia Baldazzi; Federica Tamburrino; Francesca Montanari; Alessandra Cassio; Laura Mazzanti & Antonio Balsamo
Oral Comunication ESPE Barcellona 2015
http://abstracts.eurospe.org/hrp/0084/hrp0084fc1.4.htm
Published: 2015-08-26

Anthropometric and Endocrine Features in Children and Adolescents with Type 1 Narcolepsy
Virginia Ponziani, Monia Gennari, Fabio Pizza, Antonio Balsamo, Filippo Bernardi, Giuseppe Plazzi. Rapid Free Communications ESPE 18-20 September, Paris 2016

Evaluation of DSD training schools organized by cost action BM1303 DSDnet
A.Balsamo
Relazione al 4th Meeting DSD, Lubecca, 2018

Lo screening neonatale dell’iperplasia congenita del surrene: stato dell’arte
A. Balsamo
SIMPOSIO DI ENDOCRINOLOGIA:L’insufficienza surrenica nelle varie età della vita: opinioni a confronto. Relazione tenuta al 22° Congresso della SIEDP, Milano, 21-23 Novembre 2019.

© 2023 Dottor Antonio Balsamo - Specialista in Pediatria & Endocrinologia - antonio.balsamo@unibo.it - PEC: antonio.balsamo.q26m@bo.omceo.it - P.I. 03577071206 - C.F. BLSNTN50S08B180N - C.D. M5UXCR1
Privacy Policy Cookie Policy